IL TERRITORIO

Saluzzo e Dintorni


Saluzzo è l’indiscussa capitale artistica del cuneese, grazie alle opere volute dai Marchesi che hanno governato queste terre per quattro secoli sotto il segno dell’amore per l’arte e per la cultura.

Le terre del Marchesato di Saluzzo rimangono ancora oggi il più fulgido esempio del mecenatismo che caratterizzava i suoi originari signori ed è sufficiente passeggiare lungo le sue antiche vie per rendersene conto. Una perla incastonata in un territorio che sa dire la sua anche in fatto di produzioni tipiche. I grandi frutteti che ne colorano la pianura fanno da contrappunto alle colline che un particolare microclima rende ospitali per colture rare e di alto livello. Antichi frutteti, ma anche vigne in cui si raccolgono i rari Quagliano e Pelaverga, uniti nella denominazione di origine controllata delle Colline Saluzzesi. Persino gli ulivi trovano l’habitat ottimale tra le avite ville della collina, regalando oli delicati e del tutto inaspettati.

IN QUEST'AREA PUOI TROVARE

Agroalimentare
Artigianato tipico
Ospitalità
Ristorazione
Azienda Agricola Cucun

Agriturismo di Pernottamento Azienda Agricola
Casa Pellico

Ristorante
Del Poggio

Ristorante
La Castagnotta

Agriturismo di Pernottamento Ristorante
La Torre

Ristorante
Nuovo Monarca

Ristorante
Panetteria Pasticceria Ballari

Pane, Panificio e Pasticceria
Pasticceria Delsoglio

Pane, Panificio e Pasticceria
Persipien

Pane, Panificio e Pasticceria
Persipien

Ristorante
Reloup

Albergo Ristorante

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE