Le Valli Ellero e Corsaglia sono il cuore della produzione della Raschera, uno dei due formaggi di alpeggioa Denominazione di origine protetta della Provincia di Cuneo.
La Raschera DOP si trova nella tradizionale forma quadrata, utile perché i formaggi prodotti in quota d’estate potessero essere trasportati a valle a dorso di mulo. Le vette incontaminate sono impreziosite da grotte carsiche naturali, la più famosa di tutte, quella di Bossea, si sviluppa per tre chilometri all’interno della montagna ed è stata la prima grotta italiana aperta al pubblico. Meta di turismo invernale per lo sci di discesa praticabile in numerose stazioni e di turismo estivo per le numerose e di grande fascino mete e percorsi di trekking, questo territorio vanta una cucina che racconta storie di montagne splendide e difficili, racconta di gente che ha saputo inventare sistemi per conservare il cibo durante l'inverno. Invenzioni che oggi hanno profumi di formaggi e salumi inaspettati e straordinari.