Bronda, Po e Infernotto sono le valli più a nord della
provincia di Cuneo.
Molto diverse tra loro per attitudini e morfologia, hanno in
comune la vicinanza con il Re di Pietra, il Monviso che sembra proteggerle dall’alto.
Panorami da capogiro che si affacciano sulle montagne verdi si alternano ai
vigneti del Pelaverga, uno dei due vitigni autoctoni della denominazione di
origine controllata delle Colline Saluzzesi coltivato soprattutto in Valle
Bronda, tanto caro ai pontefici dei secoli scorsi, e ai numerosi frutteti che
ricoprono le zone pianeggianti e collinari di un territorio estremamente
produttivo che si distingue per l’attenzione alla qualità.