IL TERRITORIO

Valli Pesio-Bisalta


La Valle Pesio, che prende il nome dal torrente Pesio che la attraversa, è una valle verde, viva, che lascerà senza fiato i visitatori.

Non si può parlare della Valle Pesio senza pensare alla Certosa di Santa Maria, da tutti conosciuta come Certosa di Pesio. I monaci certosini per i loro conventi cercavano luoghi nascosti che dovevano rappresentare per la popolazione un rifugio spirituale e un esempio di operatività. In alcuni tratti pare di essere ancora fermi a quel tempo con una natura dal fascino potente e incontaminata e anche nell’operatività della valle che nei secoli ha ospitato storici opifici, una vetreria e una storica fabbrica di ceramiche. A ben vedere il piccolo artigianato è ancora presente in valle con tante piccole imprese a dimostrazione che l’eredità dei monaci certosini e stata nei secoli ben raccolta e sviluppata. A vegliare sulla Valle Pesio, c'è l'imponente forma "bifida" della Bisalta, in dialetto Besimauda, la montagna cara a tutti i cuneesi, alle cui pendici si sviluppano interessanti aziende legate alla gastronomia, prime tra tutte allevamenti e macellerie di altissimo livello..

IN QUEST'AREA PUOI TROVARE

Agroalimentare
Artigianato tipico
Botteghe tipiche
Ospitalità
Ristorazione
Alla Borgata

Affittacamere
Allevamenti Besimauda

Macelleria e Allevamenti
Antiche Macine

Ristorante
Antiche Macine

Azienda Agricola
Antiche Macine

Botteghe
Aurora Vena

Ceramiche
Cascina La Commenda

Agriturismo di Pernottamento Ristorante
Cascina Veja

Agriturismo di Pernottamento Ristorante
Clair de Lume

Lavorazione Vetro
Da Politano

Albergo Ristorante
I Pescatori

Albergo Pizzeria Ristorante
Il Giardino del Trieste

Albergo Ristorante
Kala Kids

Lavorazione Legno
La Regia Fabbrica dei Gusti

Pizzeria Ristorante
Le Baite di Baudinet

Countryhouse
Macelleria Ghibaudo

Botteghe Macelleria e Allevamenti
ROSBed&Breakfast e ROSBettola

Affittacamere Ristorante
Studio Potter

Ceramiche Lavorazione Vetro

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE