IL TERRITORIO

Valle Stura


La Valle Stura sembra separare perfettamente le Alpi Marittime dalle Alpi Cozie, mentre da Borgo San Dalmazzo arriva fino in Francia tramite il Colle della Maddalena.  

In questo panorama si aprono piccole valli secondarie ricche di tesori paesaggistici, naturali e gastronomici, tra cui ricette tipiche come i Cruset, pasta fatta a mano che ricorda nella fattura le orecchiette pugliesi. Uno dei gioielli più preziosi di questo scintillante territorio è l’Agnello Sambucano dalla carne delicata ed estremamente tenera, richiesta nei migliori ristoranti di tutto il mondo. Le montagne incontaminate regalano erbe e fiori che rendono unici tante espressioni della valle come i formaggi prodotti negli alpeggi, il miele che durante l’estate viene raccolto dai numerosi apicoltori che praticano il nomadismo e i liquori che sono il risultato della raccolta delle molte varietà di erbe spontanee.

IN QUEST'AREA PUOI TROVARE

Agroalimentare
Artigianato tipico
Botteghe tipiche
Ospitalità
Ristorazione
Antica Madia

Pane, Panificio e Pasticceria
Ape Doc

Produzione Miele
Apicoltura Fossati

Produzione Miele
Azienda Agricola l'Arbol

Botteghe Origine vegetale
Dahu de Sabarnui

Rifugio alpino Ristorante
Di Tutto un po'

Pane, Panificio e Pasticceria
Fiori dei Monti

Azienda Agricola
Fungo Reale

Albergo
La Fame - Forno a legna

Botteghe Pane, Panificio e Pasticceria
Ligure

Albergo
Lou Estela

Countryhouse
Panificio Panetta

Botteghe Pane, Panificio e Pasticceria
Piola A l'Ubac

Bar Ristorante
Rifugio Malinvern

Rifugio alpino
Rifugio Olmo Bianco

Rifugio escursionistico
Romina Dogliani Feltraia

Ricami e Tessuti
Stura River Village

Campeggio Villaggio turistico

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE