PROTAGONISTI

Ca' del Duduro

Agriturismo di Ristorazione Agriturismo di Pernottamento

L'Azienda Ca del Duduro è situata a Garessio, territorio comunale diviso dallo spartiacque padano-ligure delle Alpi e diviso dal Colle San Bernardo, si occupa principalmente di allevamento in particolare bovini piemontesi e da tre anni allevano pecore Garessine, razza di cui restano solamente più 30 esemplari tutti presenti in azienda

Il latte dei loro animali diventa ottimo per la preparazione di diversi tipi di formaggi e burro. Da qualche anni è entrato a far parte della loro famiglia anche un bellissimo esemplare di cavallo TPR (Cavallo agricolo da tiro pesante rapido). I visitatori potranno vedere uno spaccato di vita rurale in area montana con la possibilità di pranzare in agriturismo.  

L'Azienda Ca del Duduro è situata a Garessio, territorio comunale diviso dallo spartiacque padano-ligure delle Alpi e diviso dal Colle San Bernardo, si occupa principalmente di allevamento in particolare bovini piemontesi e da tre anni allevano pecore Garessine, razza di cui restano solamente più 30 esemplari tutti presenti in azienda

Thumbnail I
Castagne Garessine De.Co

Nell’Alta Valle Tanaro si coltivano e si lavorano le Castagne con tecniche tradizionali utilizzando gli antichi Scau, costruzioni di pietra che risalgono ai secoli scorsi in cui le castagne vengono essiccate con il fumo, che mentre le priva dell’acqua all’interno conferisce un gradevole sentore di affumicato.

 
Thumbnail I
Formaggio nella Pura

Si tratta di un formaggio di latte vaccino dal leggero sentore di affumicato e che nella pasta ricorda il gusto delle castagne perché che viene stagionato nella “Pura” di Castagne Garessine Deco che a fine lavorazione vengono mondate e la buccia (pura) viene messa da parte per alimentare il fuoco che verrà acceso sotto le castagne durante la raccolta dell’anno successivo. Era uso degli abitanti dell’alta Valle Tanaro, nascondervi sotto i formaggi per evitare che fossero rubati dai tanti predoni che nei secoli infestarono quelle terre.

 
Thumbnail I
Castagne Garessine Sciroppate e Caldarroste Sciroppate

Due modi diversi per gustare le Castagne Garessine De.Co. Entrambe sotto sciroppo. Le prime sono state essiccate con metodi tradizionali e al sentore di castagna si aggiunge il classico leggero affumicato, mentre le seconde vengono messe sotto sciroppo dopo essere state cotte con il fuoco diretto e conservano con loro il gusto e la croccantezza delle caldarroste.

 
Thumbnail I
Gelatina di Tarassaco

Perfetta per accompagnare i formaggi, da quelli delicati a quelli più stagionati, questa gelatina ricorda nella consistenza il miele. Si tratta di una tipica lavorazione primaverile che si ottiene con la prima fioritura dei fiori gialli di Tarassaco.

 

SHOP ONLINE

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE