L’azienda agroalimentare Eden nasce dall’amo e la passione per le api. Il miele, il polline e la propoli sono i 3 prodotti principali, realizzati seguendo la tradizione e con un’ottica sostenibilità.
ll miele Bio di EDEN® nasce dallo straordinario lavoro naturale delle api, dalla passione, dall’esperienza e dall’attenta conoscenza del nostro territorio, area montana ricca di climi e di fioriture diverse tra loro ed in qualche caso uniche. Gli apiari sono collocati ai piedi della zona di fioritura collinare o montuosa per consentire alle api una maggiore facilità di volo che si traduce in minor stress e migliore raccolto. La qualità dei nostri prodotti è garantita dalle aree incontaminate dell’Alta Langa, della Valle Tanaro, della Valle Mongia, della Val Corsaglia e della Valle Casotto in cui le nostre api vivono e raccolgono il nettare sulle svariate fioriture. Per noi stare con le api è meraviglioso: si è creato un rapporto di dipendenza reciproca che richiede, da parte nostra, rispetto per l’ambiente, cura amorevole e lavoro. Abbiamo scelto di aderire al sistema di certificazione dei prodotti biologici come logica conseguenza del nostro agire con le api. Inoltre, utilizziamo energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili e, dato che le nostre api raccolgono il nettare e il polline esclusivamente nelle zone di montagna, possiamo impiegare l’indicazione facoltativa “Prodotto di montagna” della Regione Piemonte. EDEN® è il ritorno alle origini. Vuol dire purezza e simboleggia la fonte della vita, perché le api sono l’ingranaggio della vita. EDEN® quindi è apicoltura, ma non solo: è riscoperta delle terre alte, dove l’agricoltura non è intensiva, vi è ancora un paesaggio selvatico tutto da gustare e ci si può rilassare e riscoprire un po’ la “lentezza” che permette di accorgerci di ciò che ci circonda. Tutto questo è EDEN®. – Miele Bio (Acacia, Castagno, Ciliegio, Melata di bosco, Millefiori di montagna, Tarassaco, Tiglio) – Polline di castagno Bio (deumidificato a freddo) – ALCHIGOLA® (integratore alimentare a base di Melata di bosco Bio e di una soluzione di erbe naturali) – Torrone artigianale (con il nostro Miele di Millefiori di montagna Bio) – Biscotti artigianali (con il nostro Miele di Millefiori di montagna Bio) – Caramelle Bio (con il nostro Miele di Millefiori di montagna Bio)
ll miele Bio di EDEN® nasce dallo straordinario lavoro naturale delle api, dalla passione, dall’esperienza e dall’attenta conoscenza del nostro territorio, area montana ricca di climi e di fioriture diverse tra loro ed in qualche caso uniche. Gli apiari sono collocati ai piedi della zona di fioritura collinare o montuosa per consentire alle api una maggiore facilità di volo che si traduce in minor stress e migliore raccolto.
Il miele di castagno tende a rimanere liquido, a causa della forte componente di fruttosio. L’eventuale cristallizzazione è molto lenta e non sempre regolare. Il colore è ambrato scuro, con tonalità rossiccio-verdastre nel miele liquido e, se cristallizzato, assume un colore marrone. Sia l’odore sia l’aroma sono intensi, è poco dolce, amaro, molto persistente.
elaborata, trattiene le sostanze azotate e rilascia quelle zuccherine, che le api raccolgono. Resta liquida a lungo, ma può cristallizzare. È asciutta, vischiosa, di colore ambra scuro fino a quasi nero quando è liquida, assume un colore marrone se cristallizza. Odore e aroma sono di media intensità, in bocca è persistente, può essere caratterizzata da una nota acida e salata. Presenta un indice glicemico più basso rispetto agli altri tipi di miele. Miele di TARASSACO BIO Il miele di tarassaco cristallizza finemente in tempi rapidi, formando una massa morbida e cremosa. Il colore è ambrato con riflessi gialli.
Il Miele di Tarassaco cristallizza finemente in tempi rapidi, formando una massa morbida e cremosa. Il colore è ambrato con riflessi gialli nel liquido liquido, crema o giallo quando cristallizza. Sia all'odore che al gusto si rivela intenso, in bocca molto persistente. C'è una certa discrepanza tra l'odore e il sapore, che appare più fine.
Il colore del miele di Ciliegio è abbastanza chiaro, bianco grigiastro una volta cristallizzato. La cristallizzazione, piuttosto rapida, dà origine a una massa pastosa con cristalli fini. L'aroma ricorda quello dei fiori da cui deriva e può essere avvicinato a quello della mandorla amara o dei noccioli di ciliegio.
Il nostro polline monoflora viene deumidificato a freddo mantenendo così tutte le proprietà organolettiche e fisiche. Si svolge il processo di deumidificazione al fine di evitare la proliferazione di muffe e batteri. Il polline è un alimento completo che contiene gli otto amminoacidi essenziali che normalmente sono presenti nella carne, nelle uova e nel pesce. Le proteine del polline, a differenza di quelle di origine animale, sono una prive di grassi. E' una fonte di vitamine del gruppo B e di vitamina C.