La qualità del lavoro artigianale nasce principalmente
dalla passione. Così è stato per il caseificio Persia di
Cavallermaggiore, un’impresa di qualità che trae la sua
forza dalla grande passione per l’arte casearia e per la
buona tavola.
Ognuno dei suoi formaggi ha forma e sapore unici,
rivelando un’impronta spiccatamente artigianale, dove
non c’è spazio per l’omologazione, ogni singolo prodotto
viene creato attraverso creatività e manualità nel segno
della tradizione.
Il laboratorio aziendale è inserito in modo armonico
all’interno di un tipico cascinale piemontese di fine
ottocento, a stretto contatto con la natura e con la terra
sulla quale si sviluppa la filiera virtuosa della materia
prima: il latte.
Quest’ultimo non subisce trattamenti termici, ma viene
solamente riscaldato a temperatura di coagulazione e
flitrato. Si ottengono così formaggi con profumi e aromi
tipici, intensi e particolari, più facilmente digeribili in
quanto proteine e vitamine non vengono denaturate.
Tra i prodotti del caseificio Persia, ci sono la Tuma dla
culin-a prodotta con il latte delle colline del Roero, il Mon
vej, la Sola, il Testun, il Fior di Tiglio prezioso formaggio
prodotto con latte crudo di vacca e affinato con miele
biologico di tiglio, il Micon, il Tumalin, prodotto con
latte vaccino crudo e caglio vegetale derivato dal cardo
selvatico, la Maggiolina, Lo Strano, la Sabauda, il Nobile
di campagna, il Trifulot, il Frubiot, il Peperì.
Ricco di proposte gourmet il punto vendita aziendale.
Oltre all’ampia selezione di formaggi, si possono trovare
prestigiosi vini locali, miele biologico, farine macinate a
pietra, confetture biologiche.
La qualità del lavoro artigianale nasce principalmente
dalla passione. Così è stato per il caseificio Persia di
Cavallermaggiore, un’impresa di qualità che trae la sua
forza dalla grande passione per l’arte casearia e per la
buona tavola.
Ognuno dei suoi formaggi ha forma e sapore unici,
rivelando un’impronta spiccatamente artigianale, dove
non c’è spazio per l’omologazione, ogni singolo prodotto
viene creato attraverso creatività e manualità nel segno
della tradizione.
Frubiòt o anche frubi, significa cosa piccola in modo simpatico. Proprio questo vuole rappresentare questo formaggio di piccola pezzatura ma arricchito con spezie naturali (erbe di Provenza, peperoncino o tartufo nero), che lo rendono prezioso e arricchito di sapori e profumi marcati.