Il sorriso, la disponibilità e l’accoglienza sono le prime impressioni che colpiscono chiunque entri nel negozio di alimentari di Letizia, giovane valligiana che ha deciso di rilevare uno degli storici negozi di Vinadio, in Alta Valle Stura, rinnovandolo con un tocco di giovinezza e con alcuni prodotti artigianali cucinati e creati appositamente da lei. Qualità e accoglienza: non vi resta che trovarle qui!
“Di tutto un po’ nasce il 1° Luglio 2021, ma è il sogno di sempre”, racconta “Leti”. “Questo è stato il primo lavoro e da lì ho capito che sarebbe stato ciò che avrei voluto dalla mia vita. Poter essere a contatto tutti i giorni con le persone e regalare un semplice sorriso è un qualcosa che mi gratifica moltissimo. Nel negozio è presente un grande assortimento a livello di minimarket; vengono infatti promossi il più possibile i prodotti del territorio sfruttando la loro grande qualità. I pezzi forti sono la pizza, la focaccia e i pani speciali di nostra produzione. Il pane di segale viene prodotto tutto l’anno, mentre nel periodo autunnale viene proposto anche quello ai fichi e alle castagne. La produzione riguarda anche i lievitati dolci, i classici delle feste: Panettone e Colomba. La mia grande passione sono i dolci e per questo sto sviluppando ancora di più la pasticceria. Siamo un gruppo unito, sempre pronti alla sfida e ci piace metterci in gioco. Yuri, mio marito e Aurora, mia mamma, si sono rivelati fondamentali nell’aiutarmi e sostenermi sia in senso pratico sia decisionale. Poi abbiamo Danilo, il nostro maestro, che ci guida nelle produzioni e che arriva sempre con qualche nuova idea. Infine Luisa, la nostra commessa, che con la sua gentilezza e il suo costante sostegno, porta avanti tutta la parte che riguarda il servizio.” Il negozio quest’anno è stato premiato Eccellenza del Piemonte e lo troverete nella rivista a tiratura nazionale Le Eccellenze del Piemonte 2023.
Il sorriso, la disponibilità e l’accoglienza sono le prime
impressioni che colpiscono chiunque entri nel negozio di alimentari di Letizia,
giovane valligiana che ha deciso di rilevare uno degli storici negozi di
Vinadio, in Alta Valle Stura, rinnovandolo con un tocco di giovinezza e con
alcuni prodotti artigianali cucinati e creati appositamente da lei. Qualità e
accoglienza: non vi resta che trovarle qui!
La produzione di pane è vasta: dal pane di segale che viene prodotto tutto l’anno, al pane ai fichi e alle castagne nel periodo autunnale.
I dolci variano dai lievitati alla pasticceria.