PROTAGONISTI

Thumbnail I

La Talpina

Pane, Panificio e Pasticceria

I titolari de La Talpina, Sara Origlia e Franco Bignante, nel loro piccolo laboratorio artigiano producono dolci unici e di assoluta qualità: tra tutti svettano le Quaquare, biscotti di pasta frolla a forma di ferro di cavallo chiuso, tipici di Genola, dall’inconfondibile aroma di scorza di limone e mandorle amare.

Le Quaquare, Prodotto Agroalimentare Tradizionale Piemontese, devono il loro nome al maggiolino, un coleottero che un tempo popolava le campagne piemontesi e che in dialetto veniva definito proprio “quaquara”. La Talpina produce questi particolari biscotti secondo la ricetta tramandata di generazione in generazione da ogni famiglia di Genola: hanno un irresistibile profumo e il loro ottimo sapore è rivelatore della genuinità delle materie prime utilizzate e dell’abilità artigianale nella loro creazione. La filosofia aziendale punta ad offrire prodotti in grado di far riscoprire il sapore delle cose buone di una volta, realizzate nel rispetto dei valori familiari e delle tradizioni del territorio. La forza de La Talpina è di ascoltare e capire le necessità del cliente, studiare e proporre un prodotto che soddisfi le sue esigenze. La Talpina non produce solamente le Quaquare! Ai dolci tipici della tradizione, affianca le lose di nocciola, i piccoli baci di dama, i frollini al burro salato e una serie di prodotti salati

I titolari de La Talpina, Sara Origlia e Franco Bignante, nel loro piccolo laboratorio artigiano producono dolci unici e di assoluta qualità: tra tutti svettano le Quaquare, biscotti di pasta frolla a forma di ferro di cavallo chiuso, tipici di Genola, dall’inconfondibile aroma di scorza di limone e mandorle amare.

Thumbnail I
I Baci Classici

Piccoli pasticcini a base di nocciola nelle versioni classica e al cacao, accoppiati con cioccolato fondente.

 

SHOP ONLINE

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE