PROTAGONISTI

La Pace

Ristorante Albergo

"La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio per una cosa che si fa" (Ghandi)

Sono Cinzia dell’Albergo La Pace di Pradleves.  Questo pensiero di Gandhi mi ha sempre affascinato. La felicità e l’orgoglio. La storia della mia piccola casa è una storia di donne e uomini felici e orgogliosi che dura da 84 anni.Felici, come mia nonna Domenica, di accogliere nel 1933 i primi viandanti che si avventuravano in Valle Grana.Felici, come mio Nonno Costanzo, di cantare dopo il pasto in osteria con gli Ufficiali della Guardia alla Frontiera. Era la fine degli anni ‘40.Felici come le donne della mia famiglia che cucinavano in allegria per i bimbi delle scuole della vallata .E’ una storia di uomini orgogliosi come zio Alfredo che nei difficili anni del dopoguerra lasciò Pradleves per vivere un’esperienza di lavoro a Torino, a Venezia, Parigi e Stoccolma e poi a New York contribuendo, anno dopo anno, con la sua fatica allo sviluppo dell’albergo.
Io sono cresciuta qui, nella mia casa. Ho fatto tesoro dei rimproveri di nonna Menicheto, degli sguardi di nonno Coustanin e dei consigli di zio Alfredo. Poche semplici, vere, cose.
Io sono cresciuta felice e orgogliosa fra uomini e donne che mi hanno tenuta per mano, amata e insegnato ad amare il mio lavoro. E qui ho cresciuto mio figlio Gianluca.
Questa è la nostra storia. Vi aspettiamo con orgoglio a La Pace.

"La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio per una cosa che si fa" (Ghandi)

Thumbnail I
Noleggio E-Bike
Thumbnail I
Wellness
Thumbnail I
Vitello Tonnato

Girello di Fassona cotto in bassa temperatura, servito con le due salse Tonnate: la salsa tonnata all’antica e quella più moderna con l’aggiunta di maionese.

 
Thumbnail I
Tajarin

Pasta ai tuorli d’uovo fatta in casa servita con sughi di selvaggina ( Cinghiale, Cervo, Capriolo ),Zafferanno della valle e Trota , al Ragù tradizionale

 
Thumbnail I
Brasato al Barolo

Arrosto della Vena, cotto secondo la tradizione, in brasiera, con i suoi aromi e sfumato con il Barolo accompagnato con delle verdure a KM0 di stagione

 
Thumbnail I
Gnocchi al Castelmagno

Gnocchi di patate fatti in casa, prodotti con la patata Ciarda della valle Grana, serviti con una salsa al Castelmagno d’Alpeggio . La patata Ciarda si coltiva in montagna, viene bagnata poco così quando si preparano gli gnocchi si utilizzano più patate e un quantitativo minimo di farina

 

SHOP ONLINE

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE