PROTAGONISTI

Pasticceria Cagna

Botteghe Pane, Panificio e Pasticceria

La pasticceria Cagna è immersa in una cittadina nell’Alta Val Tanaro, a metà tra mare e montagna. Vengono prodotti dolci che possono essere gustati in una graziosa saletta. Il punto di forza della pasticceria è la capacità di mantenere viva la tradizione e la genuinità dei prodotti.

La Pasticceria Cagna si trova a Garessio, in provincia di Cuneo, nell’Alta Val Tanaro. È da sempre un solido punto di riferimento, sia per gli abitanti di Garessio, che per tutti i clienti che vanno o tornano dal mare, in quanto Garessio si trova a metà strada tra le principali città Piemontesi e la riviera Ligure. La storica Pasticceria nasce nel 1934 a Garessio grazie al suo fondatore, Giuseppe Cagna. È considerato da tutti quanti il “Nonno”, in quanto non solo è stata la prima colonna portante, ma ha anche inventato i “Garessini”, i dolci tipici di Garessio. Ancora oggi, dopo tre generazioni, la Pasticceria mantiene le stesse promesse fatte dal Nonno, ovvero quelle di produrre dolci genuini e con ingredienti di primissima qualità, e di utilizzare prevalentemente materie prime locali, tutte legate alla stagionalità. Alcuni prodotti tipici da segnalare sono le Paste di Meliga, i biscotti alle castagne e la torta di nocciole.

La pasticceria Cagna è immersa in una cittadina nell’Alta Val Tanaro, a metà tra mare e montagna. Vengono prodotti dolci che possono essere gustati in una graziosa saletta. Il punto di forza della pasticceria è la capacità di mantenere viva la tradizione e la genuinità dei prodotti.

Thumbnail I
I Garessini

Leggermente croccanti all’esterno, e morbidi all’interno, i Garessini sono il dolce tipico di Garessio. Il gusto prevalente è quello del cacao di primissima qualità, e delle nocciole Piemontesi. I nostri Garessini vantano una De.Co (denominazione di origine controllata del comune di Garessio) e sono anche stati protagonisti durante l’Expo di Milano 2015.

 
Thumbnail I
I Garessini Bianchi

Il procedimento e la consistenza sono gli stessi dei Garessini neri, con una piccola modifica agli ingredienti. Al posto del cacao usiamo le mandorle, accompagnate da una delicata nota finale di miele.

 
Thumbnail I
Le Paste di Meliga

Tutelate da un Presidio Slow Food, le Paste di Meliga sono biscotti con farina di mais tipici del territorio Piemontese. Come da disciplinare, sono prodotte esclusivamente con prodotti locali: burro da latte Piemontese, uova da allevamento a terra, e farina di mais Ottofile macinata a pietra, proveniente da mulini del territorio.

 
Thumbnail I
La Torta di Nocciole

Solo con nocciole di varietà “tonda e gentile delle Langhe” e burro di alpeggio Piemontese produciamo uno dei nostri fiori all’occhiello, la Torta di Nocciole. Si presenta molto morbida e soffice, adatta ai palati più esigenti.

 
Thumbnail I
I Biscotti alle Castagne

Specialità autunnale, prodotti esclusivamente con freschissima farina di castagne garessina. Anche questi biscotti vantano un marchio De.Co. Ottimi per una merenda, o per qualsiasi dolce momento.

 
Thumbnail I
I Baci di Dama

Come da tradizione, i baci di dama sono interamente fatti e "baciati" a mano, seguendo l'antica ricetta. Il loro gusto di nocciola Piemontese insieme a quello del burro regala un’esperienza sensazionale ed inconfondibile.

 

SHOP ONLINE

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE