San Giorgio Salumi a Busca prepara prodotti di salumeria
nel pieno rispetto della tradizione piemontese: genuini,
saporiti e naturalmente appetitosi. Angelo Nevissano,
titolare con la moglie Angela, è alla quarta generazione
di produttori di salumi artigianali. Nel loro laboratorio
vengono lavorate solo carni di maiali allevati in provincia
di Cuneo e in Piemonte e alimentati esclusivamente con
materie prime nobili.
San Giorgio Salumi a Busca prepara prodotti di salumeria
nel pieno rispetto della tradizione piemontese: genuini,
saporiti e naturalmente appetitosi. Angelo Nevissano,
titolare con la moglie Angela, è alla quarta generazione
di produttori di salumi artigianali. Nel loro laboratorio
vengono lavorate solo carni di maiali allevati in provincia
di Cuneo e in Piemonte e alimentati esclusivamente con
materie prime nobili.
I processi produttivi fanno riferimento ad antiche ricette
tramandate di padre in figlio.
Mantenute scrupolosamente inalterate, tali ricette sono
alla base della filosofa aziendale che viene applicata
in ogni fase di lavorazione, nonostante l’ausilio delle
moderne tecnologie produttive.
Obiettivo primario del salumificio è quello di mantenere
alti gli standard qualitativi. Ed è per questo che
San Giorgio Salumi si è certificata nel 2001 con la
Certificazione di Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2015.
Nel 2006 ha ottenuto dalla Regione Piemonte il marchio
di qualità “Eccellenza Artigiana”.
Tutti i suoi prodotti e i suoi processi di lavorazione sono
sottoposti ad autocontrollo, per offrire le più ampie
garanzie di igiene e qualità alla clientela, e vengono
ottenuti a partire da ingredienti naturali per garantirne
l’assoluta genuinità.
Tra i suoi prodotti tipici, con ridotto apporto di grasso e a
filiera certificata, ci sono il salame cotto, il salame crudo
con vino o senza vino, il tipico salame Cuneo, pancetta,
lardo, cotechino e tanti altri salumi tradizionali.
San Giorgio Salumi a Busca prepara prodotti di salumeria
nel pieno rispetto della tradizione piemontese: genuini,
saporiti e naturalmente appetitosi. Angelo Nevissano,
titolare con la moglie Angela, è alla quarta generazione
di produttori di salumi artigianali. Nel loro laboratorio
vengono lavorate solo carni di maiali allevati in provincia
di Cuneo e in Piemonte e alimentati esclusivamente con
materie prime nobili.
Gli ingredienti sono Pancetta di Suino Piemontese e Sale, senza lattosio e senza glutine.