PROTAGONISTI

Thumbnail I

Birrificio Kauss

Birrificio

Il birrificio Kauss nasce nel 2012 dall’esigenza di rappresentare una birra legata alle proprie origini locali, in un’ottica di sostenibilità, qualità e genuinità. Dal 2021 vengono anche organizzate visite guidate per trasmettere i valori e i principi dell’azienda.

“Coltiviamo BIRRA ai piedi del Monviso” Un duro lavoro e anni di studio dedicati alla ricerca di una gamma di sapori e aromi autentici, hanno reso possibile la nascita di Kauss, il 23 Aprile 2012. Sin dall’inizio i tre amici e soci fondatori hanno voluto rappresentare una birra legata all’economia locale e alle proprie origini, rispettosa della natura e intransigente sulla qualità e genuinità delle materie prime. Il birrificio trova spazio presso l'edificio rurale della famiglia di Luigi (il mastro birraio), ristrutturato ad hoc per ospitare l’impianto di produzione, con spazi e ottime opportunità di sviluppo. Nel 2017 la transizione a ‘birrificio agricolo’ è ufficiale e i cereali necessari alla birrificazione iniziano a crescere ai piedi del Monviso nella Val Varaita, una valle della regione Piemonte caratterizzata da un terreno ricco di biodiversità, di sostanze nutritive e di acqua. Proprio l’acqua della Val Varaita riveste grande importanza, rivelandosi subito perfetta per le ricette studiate da Luigi, Diego e Ivan. A partire dal 2021 Kauss propone con grande successo giornate “Porte Aperte” o visite private durante le quali gli ospiti apprendono i valori dell’azienda, assistono alla descrizione delle diverse fasi del processo di produzione della birra (dal campo al bicchiere) e possono degustare le birre Kauss. *Nota: a titolo di esempio nel solo mese di Gennaio 2022 sono state effettuate oltre 90 Visite Guidate con Degustazione, per i mesi di febbraio e marzo le prenotazioni sono, ad oggi, superiori alle 200 persone.

"Coltiviamo Birra ai piedi del Monviso": ecco la realtà del Birrificio Kauss, il birrificio agricolo di Costigliole Saluzzo, gestito dalla famiglia di Luigi, insieme a Diego e Ivan.

Thumbnail I
Kauss Rossa

5,9 gradi – colore rubino, una birra dal forte carattere, l’ingresso dolce del malto è bilanciato dall’amaro ben percepibile che rende la bevuta secca e piacevole.

 
Thumbnail I
Kauss Bionda

4,9 gradi – bel colore giallo paglierino, carico e limpido con schiuma bianca di buona persistenza – perfetto equilibrio tra il dolce del malto e l’amaro del luppolo. Semplice ma non banale.

 
Thumbnail I
Kauss Doppio Malto

8 gradi – colore ambrato scuro, all’assaggio emergono i profumi dolci dei malti, del caramello e del miele. In bocca ritroviamo il dolce e un amaro appena accennato. Calda e corposa sa nascondere bene il grado alcolico. Una birra profonda, anche da meditazione.

 
Thumbnail I
Kauss Bianca

4 gradi – colore chiaro, birra bianca prodotta con frumento locale, al naso si possono sentire profumi di frutti esotici e di banana, al palato si sentono note agrumate e leggermente speziate. Il finale citrico risulta piacevole e dissetante.

 
Thumbnail I
Santa Kauss

9,3 gradi - color bruno intenso, calda e rotonda, al naso con potenti note dolci e fruttate oltre a una decisa nota alcolica. In bocca si apprezzano sapori maltati, caramellati, frutta secca e banana. L’amaro da luppolo è ben calibrato e la rende secca nel finale, dopo un passaggio delicatamente acidulo. Una grande birra natalizia per le feste e per le fredde serate invernali.

 
Thumbnail I
Kauss 3841 Ristorazione

Linea Luxury: la Kauss 3841 assume una veste elegante.
5 gradi, colore giallo paglierino leggermente opalescente, con segale alpina, esalta la visione agricola del birrificio agricolo grazie all’origine della materia prima “Terre del Monviso”

 

SHOP ONLINE

MANGIARTI

IL PASSAPORTO
DEL GUSTO

MANGIARTI

I PERCORSI

MANGIARTI

ESPERIENZE