Le valli che si inerpicano sulle montagne, le colline a volte dolci, a volte scoscese, le pianure che si distendono a perdita d’occhio.
Il territorio del cuneese sorprende per la sua varietà e molto spesso anche per la sua inacessibilità. Due caratteristiche che hanno a lungo pesato sulla vita degli abitanti ma che, grazie alle quali, attraverso i secoli, sono arrivati integri fino a noi prodotti unici, ricette e preparazioni che affondano le radici nella storia. L’artigianato tipico e quello agroalimentare in molti casi si possono riscontrare ancora oggi con le stesse caratteristiche che sono il risultato di una storia lunga di secoli, nel rispetto delle tradizioni più tipiche.