Vetrerie, ceramisti, intagliatori di legno, restauratori, fabbri … L’elenco degli artigiani della zona del cuneese è lunghissimo, soprattutto perché storicamente nasce dall’esigenza di una produzione legata alla quotidianità.
Molti opifici con il passare degli anni sono stati chiusi, ma la tradizione rimane nelle mani di chi ha la capacità e i talenti per portarla avanti. Ogni zona continua a possedere le proprie peculiarità che raccontano un passato che affonda le radici sia nella struttura rurale del territorio cuneese che nella produzione di oggetti eleganti e di pregio.